Country Language School entra in Toogether e nell’Academy: l’intervista alla direttrice Marinella Pozzi.

Toogether dà il doppio benvenuto a Country Language School: la scuola di lingue entra nell’Academy e da settembre aprirà la sua nuova sede a Monza, nel coworking di via Boito 130.

Marinella Pozzi, titolare e direttrice di Country Language School. Perché avete scelto Coworking Toogether come nuova sede e quale percorso vi ha condotto qui?

Siamo nati nel 2002 a Cusago e in poco siamo cresciuti oltre le più rosee aspettative, sia come offerta (oggi proponiamo corsi di inglese, francese, tedesco, spagnolo, ma anche russo, arabo, cinese e giapponese) che come struttura. Abbiamo aperto una seconda sede a Sesto San Giovanni nel 2015 e da un po’ di tempo stavamo pensando alla terza.

Di Toogether abbiamo subito apprezzato gli spazi, ma soprattutto le mille possibilità che ci offre, a partire dalla Toogether Academy e dalla capacità di tradurre tante idee in progetti concreti per il territorio. Abbiamo trovato un partner che si sposa perfettamente con quello che vogliamo fare, la realtà ideale in cui continuare a crescere.

Corsi di lingue, Summer Camp, ma anche formazione professionale mirata: un business che si prospetta interessante.

Sì, ed è un altro motivo che ci ha portati in Toogether. Da qualche anno proponiamo campus estivi per bambini e stiamo già lavorando in ottica 2022, anche con campus invernali per professionisti e aziende. Stiamo organizzando soluzioni molto interessanti in Italia, Inghilterra, Australia e Canada, ovviamente nel pieno rispetto dei protocolli sanitari.

Un catalogo fatto di programmi su misura e massima flessibilità.

Esatto, flessibilità: è questo che ci chiede oggi il nostro territorio. E noi cerchiamo di soddisfare questa esigenza con corsi di lingua generale, commerciale o finalizzati alla certificazione internazionale; corsi per giovani, universitari, professionisti e aziende, anche finanziati; lezioni individuali e di gruppo, in presenza e da remoto.

La nostra dimensione – non enorme, seppur ben strutturata – ci permette di organizzare corsi davvero su misura, in base al livello di partenza, all’obiettivo che si vuole raggiungere e alle possibilità di frequenza. I corsi di gruppo vanno da ottobre a maggio, mentre quelli individuali possono iniziare in qualsiasi momento.

Marco Acquati, CEO di Toogether. Cosa rappresenta per il Coworking e per l’Academy l’ingresso di Country Language School?

Stiamo raccogliendo tutte le eccellenze del territorio in ambito formazione: Google, Trilogy, Your Finance Manager, l’accademia dell’investitore privato, e ora anche Country Language School. La conferma che Toogether non è un “semplice” coworking, ma un polo di riferimento unico per tutta la Brianza.

Sono convinto che le aziende del nostro territorio necessitino di servizi ed opportunità di alto profilo, siano essi legati alla formazione o agli spazi per far crescere la propria attività. La rete d’impresa è fondamentale soprattutto in un territorio come la Brianza, che ancora oggi è legato spesso e volentieri ad un’operatività di tipo “artigianale”.

Country Language School cercava spazi per la nuova sede, ma abbiamo capito immediatamente che potevamo fare molto di più. Oggi gli diamo ufficialmente il benvenuto. Li supporteremo nell’acquisizione di nuovi clienti e nella crescita del brand.